top of page
Blog
Approfondimento e Notizie
Cerca
MuseoLab6
Tempo di lettura: 1 min
Nuova Passerella Ciclopedonale Stazione M4 San Cristoforo
Sono in corso le opere per la creazione della passerella ciclopedonale adiacente alla stazione della Linea Blu a San...
135
MuseoLab6
Tempo di lettura: 5 min
Un'architettura che guarda al futuro
Una passeggiata in uno dei più significativi quartieri milanesi del dopoguerra promossa dal Municipio 6 nel quadro delle celebrazioni...
269
MuseoLab6
Tempo di lettura: 3 min
L'architettura civile di Arrigo Arrighetti
Seminario a cura di MuseoLab6 con il Patrocinio del Municipio 6 Milano e il Patrocinio dell'Ordine degli Architetti della Provincia di...
102
MuseoLab6
Tempo di lettura: 4 min
Il ramo Darsena del Fiume Olona
di Maurizio Brown - ingegnere già del Servizio Idrico Integrato della Città di Milano In occasione della passeggiata "Sulle tracce del...
346
MuseoLab6
Tempo di lettura: 11 min
Una mattina in visita alla Chiesa di S. Giovanni alla Creta
Testo integrale della visita del 14/4/2022, iniziativa in collaborazione con Open House Milano A cura di Anelisa Ricci Museolab6 è una...
233
MuseoLab6
Tempo di lettura: 1 min
Che ne è dell’Olona?
Milano città d’acqua? Tutti pensiamo ai Navigli, ma Milano aveva anche dei fiumi: uno di essi era l’Olona che nasce sotto Campo dei...
99
MuseoLab6
Tempo di lettura: 4 min
Cenni Biografici di Lorenza Morandotti
Lorenza Morandotti vive e lavora a Milano. Diplomata all’Accademia di Belle Arti di Brera, ha esordito con una serie di opere,...
33
MuseoLab6
Tempo di lettura: 2 min
Cenni Biografici di Maria Cristina Carlini
La scultrice di origini milanesi Maria Cristina Carlini abita e ha il laboratorio nel nostro quartiere, da 25 anni ed è testimone delle...
49
MuseoLab6
Tempo di lettura: 3 min
Sulle tracce della Cintura FerroviariaOvest di Milano e dei suoi raccordi ferroviari alle industrie
Sintesi topografica: da scalo merci di Milano Sempione allo scalo e stazione di Porta Genova. A grandi linee, si possono distinguere tre...
285
MuseoLab6
Tempo di lettura: 2 min
Traversata M4
7 novembre 2021 - Curatori della “Traversata” Paolo Chiaramonti, Paolo Lubrano, Anelisa Ricci Appuntamento in via Foppa angolo viale...
75
MuseoLab6
Tempo di lettura: 2 min
Traversata via Savona
10 ottobre 2021 Una traversata lungo una delle vie più antiche del quartiere : appuntamento al “Casello giallo” all’incrocio...
161
MuseoLab6
Tempo di lettura: 1 min
Progetto Stazione California M4
Finalmente dopo alcuni mesi di lavoro di ideazione e progettazione abbiamo consegnato il 25 maggio la proposta MuseoLab6 per la...
79
MuseoLab6
Tempo di lettura: 1 min
Il cinema DUCALE
Il cinema Ducale (1200 posti), in piazza Napoli n.27, apre nel 1938 e si colloca allora tra le sale di seconda (in seguito terza)...
130
MuseoLab6
Tempo di lettura: 5 min
Una vecchia casa milanese affacciata sul parco Solari
Guido Rosti Cesàri Abito da sempre nella casa di via Solari 2, che amo profondamente, affacciata sul parco e che fra meno di 5 anni, nel...
619
MuseoLab6
Tempo di lettura: 3 min
Come si sono trasformate infrastrutture e territorio nel tempo
Fino alla seconda metà dell’Ottocento l’area corrispondente alla zona di via Savona, via Tortona e dintorni, faceva parte...
159
MuseoLab6
Tempo di lettura: 4 min
Proposta di Progetto Piazza Bazzi Via California
Avviso pubblico Comune Milano " Piazze Aperte" Con il coordinamento di Base Milano e altre Associazioni attive nel quartiere, tra le...
252
MuseoLab6
Tempo di lettura: 2 min
Fondazione Museo Pomodoro in via Solari 35 dal 2005 al 2012
Nel 2005 La Fondazione Arnaldo Pomodoro si trasferisce a Milano in via Solari n. 35, in uno spazio di 3000 mq che faceva parte...
264
-
Tempo di lettura: 1 min
EX CGE ANSALDO: Laboratori della Scala
I laboratori del Teatro alla Scala, prima dislocati nelle sedi di Bovisa, Pero, Abanella e nello stesso Piermarini, sono riuniti, dal 20...
76
-
Tempo di lettura: 1 min
L’ESSELUNGA DI VIA SOLARI
Non tutti sanno che il progetto architettonico della Esselunga si deve a Ignazio Gardella, che con il patròn Caprotti aveva uno speciale...
327
-
Tempo di lettura: 1 min
Il Cinema MEXICO
Il Mexico di Antonio Sancassani è un pilastro del QTS. Già nel 1914 risulta che lì, dove ora è il Mexico, ci fosse un cinema, il cinema...
43
bottom of page