top of page
Approfondimenti
Tracce e Mappe Evolutive


Che ne è dell’Olona?
Milano città d’acqua? Tutti pensiamo ai Navigli, ma Milano aveva anche dei fiumi: uno di essi era l’Olona che nasce sotto Campo dei...

MuseoLab6
5 mag 2022Tempo di lettura: 1 min
Â
Â


Sulle tracce della Cintura FerroviariaOvest di Milano e dei suoi raccordi ferroviari alle industrie
Sintesi topografica: da scalo merci di Milano Sempione allo scalo e stazione di Porta Genova. A grandi linee, si possono distinguere tre...

MuseoLab6
3 mar 2022Tempo di lettura: 3 min
Â
Â


Come si sono trasformate infrastrutture e territorio nel tempo
Fino alla seconda metà dell’Ottocento l’area corrispondente alla zona di via Savona, via Tortona e dintorni, faceva parte...

MuseoLab6
21 apr 2021Tempo di lettura: 3 min
Â
Â


Stazione di Porta Genova e la ferrovia Milano Mortara Vigevano
L’edificio di Porta Genova è la più antica stazione di Milano, inaugurata nel 1870 col nome di Milano Porta Ticinese: qui arrivavano i...
-
31 mar 2021Tempo di lettura: 2 min
Â
Â


Cosa c’era prima del Parco Solari fino agli anni ’30 del ‘900?
Una ferrovia, lo Scalo del Bestiame collegato al Macello di Milano, un fiume, l’Olona. Il Parco Solari nasce sul suolo interessato...
-
31 mar 2021Tempo di lettura: 1 min
Â
Â
bottom of page