top of page

dom 11 giu

|

M4 Frattini

M4 Stazione Frattini

Una piazza del quartiere Lorenteggio creata nel dopoguerra e l’odierna innovazione dello spazio urbano. A cura di Anelisa Ricci e Paolo Lubrano con Paolo Albiero . Niccolò Ferrari e Ugo Giussani per il quartiere “Grigioni” piazza Frattini

M4 Stazione Frattini

Orario & Sede

11 giu, 10:30

M4 Frattini, Piazza Pietro Frattini, 20146 Milano MI, Italia

L'evento

Il Quartiere costruito della Società Grigioni, tra gli anni ‘50 e ’60, in una nuova piazza nella periferia Sud Ovest: un caso virtuoso di edilizia privata per l’affitto a ceti medio-bassi; edifici di qualità con una raffinata ricerca compositiva e tecnologica.

Il nuovo look di Piazza Frattini, fulcro del quartiere Lorenteggio, con la fermata della M4: una nuova identità verde di quartiere.

Le proposte per un ampliamento della mobilità pedonale pubblica e il progetto piazza ”aperta” davanti all’istituto scolastico comprensivo”Cardarelli” di via Scrosati.

Le Scuole Ebraiche di via Sally Mayer, realizzate dell'architetto Eugenio Gentili Tedeschi tra il 1960 e il 1964, insieme alla riedificazione del Tempio di via Guastalla, in un‘area di proprietà del Presidente della Comunità Ebraica l'ingegner Astorre Mayer . Un grande edificio elegante funzionale e razionalista.

Appuntamento Sabato 11 Giugno ore 10,30 in piazza Frattini 2, davanti a Diana Sport

A cura di Anelisa Ricci e Paolo Lubrano. Saranno con noi Paolo Albiero, Niccolò Ferrari e Ugo Giussani per il quartiere “Grigioni” piazza Frattini, che ringraziamo.

Museolab6 è un’associazione senza scopo di lucro, è gradito un contributo volontario

Condividi questo evento

bottom of page