top of page

L'ARCHITETTURA CIVILE DI ARRIGO ARRIGHETTI

mar 27 set

|

Spazio Ex Fornace

Un seminario a cura di MuseoLab6 con il Patrocinio del Municipio 6 Milano e il Patrocinio dell'Ordine degli Architetti della Provincia di Milano

La registrazione è stata chiusa
Scopri gli altri eventi
L'ARCHITETTURA CIVILE DI ARRIGO ARRIGHETTI
L'ARCHITETTURA CIVILE DI ARRIGO ARRIGHETTI

Orario & Sede

27 set 2022, 17:30

Spazio Ex Fornace, Alzaia Naviglio Pavese, 16, 20143 Milano MI, Italia

L'evento

Intervengono: 

Il Presidente del Municipio 6 di Milano; Dina Bara, Presidente di MuseoLab6; l'architetto Maurizio Carones, Vicepresidente della Fondazione dell’Ordine degli Architetti di Milano; l'architetto Claudio Camponogara, già caposervizio Settore Attività museali del Politecnico di Milano; l'architetto Augusto Rossari, già professore di Storia dell’architettura del Politecnico di Milano.

Perché parlare di Arrigo Arrighetti

Arrigo Arrighetti (Milano, 17 ottobre1922 – Siziano, 25 agosto1989) è stato un protagonista di primo piano nella stagione della ricostruzione postbellica a Milano nel campo dell’edilizia pubblica. Si laurea in architettura al Politecnico nel 1947, svolge dal 1953 sino al 1979 la maggior parte della propria attività professionale come dirigente del Comune di Milano: un architetto “impiegato pubblico” il cui ruolo in anni più recenti non è stato sufficientemente valorizzato.

Dal 1956 al 1961 Arrighetti dirige l’Ufficio Studi e Progetti Edilizi all’interno dell’Ufficio Tecnico del Comune di Milano, creato con lo scopo di realizzare un approccio organico…

Google Maps è stato bloccato a causa delle tue impostazioni relative a Statistiche e cookie funzionali.

Condividi questo evento

bottom of page